Contesto e obiettivi
BU di un grande gruppo industriale nel settore energetico
Potenziamento del team Controllo di gestione, in particolare per il monitoraggio del margine energetico: elaborazione di dati previsionali e aumento dei controlli durante i closing mensili
La nostra missione
Assistenza nell’elaborazione di bilancio e del Piano a Medio Termine del Margine Energia Elettrica (budget, aggiornamento, PMT)
Modellizzazione dei diversi blocchi finanziari in linea con gli sviluppi normativi (TRV, Turpe, ARENH…), le evoluzioni dei prezzi di mercato (approvvigionamento, CEE, CRM, GO…) e le decisioni manageriali (posizionamento commerciale, impatto sullo sviluppo di nuove offerte, pre-hedge…)
Analisi delle variazioni mensili rispetto ai risultati effettivi ottenuti, identificazione delle azioni correttive
Assistenza nell’implementazione di un nuovo strumento di elaborazione di bilancio
Assistenza nell’elaborazione di un nuovo modello di calcolo del valore clienti elettricità
Implementazione del metodo punto a punto per il calcolo dei costi di trasporto dell’elettricità e dei controlli chiave
Assistenza nel controllo del Margine Energia
Implementazione di controlli e indicatori dei componenti chiave del margine energia
Assistenza durante le procedure di closing mensile
Accompagnamento per la documentazione sulle procedure di controllo interne relative al margine energia
Risultati
Aumento della qualità dei forecast e del monitoraggio delle performance finanziarie
Miglioramento delle procedure di closing e dei controlli associati
Applicazione di nuovi metodi di valutazione
Migliore comprensione delle varie componenti del margine energetico e di quanto le costituisce, in un contesto normativo complesso