Contesto e obiettivi
Uno dei principali attori del settore alimentare
Programma di introduzione del nuovo Finance Core Model in Europa, a sostegno delle ambizioni del Gruppo di standardizzare, armonizzare e automatizzare la produzione contabile e la gestione delle prestazioni.
Miglioramento e armonizzazione delle varie istanze SAP (ECC6) per prepararsi all’introduzione di S/4 Hana, implementazione di nuove funzionalità (costi effettivi, analisi della redditività), “One single Source of Truth”.
La nostra missione
Supportare il roll-out di SAP Central Finance & Tagetik all’interno dei cluster della Zona Europa
Il Data & Governance Stream è responsabile di :
- Qualità dei dati: strutturare e guidare il processo di raccolta dei dati e di garanzia della qualità.
- Governance dei dati: supporto nella creazione di una governance centralizzata per i centri di costo.
- Supporto al progetto: supporto alle fasi di UAT, cutover, formazione, hypercare e comunicazione.
Risultati
Dati anagrafici di qualità per un modello centrale esteso (implementazione di costi effettivi, COPA, valutazione parallela, ecc.)
Governance centralizzata per migliorare la qualità dei dati e armonizzare i processi tra le entità del Gruppo
Il contributo dell'IA ai progetti di recupero dei dati storici
Estrazione automatica dei dati:
Riconoscimento dei modelli: identificazione ed estrazione automatica di dati rilevanti da varie fonti, anche non strutturate.
Pulizia e trasformazione dei dati:
Rilevamento delle anomalie: identificazione e correzione di errori o incongruenze nei dati, migliorando così la qualità dei dati trasferiti.
Normalizzazione dei dati: conversione automatica dei dati in un formato standardizzato adatto al nuovo sistema.
Migrazione dei dati:
Pianificazione intelligente: ottimizzare il piano di migrazione identificando le migliori strategie e sequenze per il trasferimento dei dati.
Automazione del trasferimento: ridurre l’intervento manuale utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale per gestire il trasferimento dei dati.
Convalida e verifica:
Controllo di qualità: verifica che i dati trasferiti siano completi e accurati.
Test automatici: esecuzione di test per garantire il corretto funzionamento dei dati nel nuovo sistema.
Analisi predittiva:
Previsione dei problemi: anticipare i potenziali problemi durante la migrazione e proporre soluzioni proattive.
Risultati
Risparmio di tempo: riduzione significativa del tempo necessario per estrarre, pulire e trasferire i dati.
Maggiore precisione: meno errori umani grazie all’automazione e al controllo continuo.
Efficienza: processi più fluidi e minori interruzioni delle operazioni quotidiane.
Adattabilità: capacità di gestire grandi e diversi volumi di dati.