Contesto e obiettivi
Importante gruppo bancario francese
Il programma PCT (Permanent Internal Control) ha l’obiettivo di rispondere al rapporto della BCE del novembre 2017, relativo all’esame del dispositivo di Controllo Continuo del Gruppo e alla sua articolazione con la gestione dei rischi operativi.
Obiettivo: implementare una struttura completa, coerente e robusta in tutto il Gruppo e nelle sue linee operative.
La gamma di raccomandazioni è ampia e riguarda tutti i settori: Governance, Organizzazione delle linee di difesa, Risorse Umane, Controllo di gestione, Risorse finanziarie, Metodi e procedure, Sistema informativo.
La nostra missione
Coordinamento del dispositivo di attuazione del nuovo controllo continuo del Gruppo su un perimetro di 200 entità
Preparazione dei comitati operativi e di pilotaggio
Monitoraggio dei piani d’azione e rendicontazione nei comitati e alla direzione del programma
Gestione dei quesiti su argomenti specifici , interpellando gli esperti del Programma PCT con l’obiettivo di fornire le risposte necessarie (ad esempio sui controlli da attuare/aggiornare, ecc.)
Condivisione dello stato di avanzamento globale del programma con le BU/SU, che può comportare l’organizzazione e la conduzione di workshop
Coordinamento dell’implementazione del nuovo controllo continuo per le seconde linee di difesa: Rischio, Conformità e Finanza
PMO per il monitoraggio della distribuzione mondiale della filiera Rischio e Finanza del Gruppo
Risultati
Partecipazione alla revisione del controllo continuo della banca e alla risoluzione di svariate raccomandazioni del JST (BCE + ACPR)
Un nuovo quadro APR consegnato e approvato da tutti gli stakeholders chiave (Central, BU e SU)
Un POC digitale positivo inserito nel programma Gruppo come soluzione tattica di implementazione