Ginini antipode diventa Ginesis! Per il suo 20° anniversario, il cabinet entra in una nuova era
business cases

Robotizzazione dei processi finanziari

Contesto e obiettivi

Un’organizzazione internazionale che ha individuato nella tecnologia RPA una delle principali leve per aumentare l’efficienza dei processi finanziari e realizzare economie di scala.

Il progetto RPA fa parte del programma e-Accounting, un approccio globale e interfunzionale per migliorare le prestazioni operative dell’organizzazione.

La nostra missione

Strutturare il progetto RPA per consolidare e inquadrare l’ambizione digitale

Fornire supporto per la creazione di un programma RPP sostenibile.

Mettere in atto linee guida, regole e metodologie chiare e stabili per identificare e dare priorità ai processi idonei all’automazione.

Selezionare i processi da automatizzare applicando criteri di priorità fissi e condivisi.

Garantire la consegna dei processi selezionati, dallo sviluppo alla produzione, compresa la redazione della documentazione tecnica per il loro mantenimento.

Considerare l’impatto dell’automazione sull’organizzazione fin dall’inizio del progetto e attuare un approccio collaborativo al trasferimento delle competenze tecniche e funzionali.

Ottenere il supporto di tutte le persone coinvolte, incoraggiando i team ad agire come ambasciatori dei vantaggi funzionali e tecnici della RPA.

Sostenere il cambiamento dando visibilità ai team già coinvolti nel progetto e comunicando i benefici di questa iniziativa.

Risultati

Costruire un portafoglio di opportunità di automazione che copra più di 30 processi

4 processi automatizzati in 4 mesi

Conversione di un processo dalla tecnologia UiPath a SAP iRPA

Creare un chiaro interesse per la RPA tra i team aziendali, dimostrandone i vantaggi.

Trasferimento di competenze funzionali e tecniche

Nos autres thèmes qui pourraient vous intéresser