Ginini antipode diventa Ginesis Finance ! Per il suo 20° anniversario, l'azienda entra in una nuova era
HomeLe nostre iniziative CSRCodice di condotta per i fornitori

Ginesis Finance: Codice di condotta per i fornitori

Questo codice di condotta per i fornitori enuncia gli impegni e le aspettative di Ginesis Finance nei confronti dei suoi fornitori in materia di sviluppo sostenibile e pratiche commerciali responsabili.

Questo codice di condotta si applica a qualsiasi fornitore di beni e/o servizi che abbia accettato le condizioni generali contrattuali stabilite da Ginesis Finance. Il fornitore dovrà mettere in pratica tutte le azioni possibili e applicabili tra le iniziative elencate in questo codice di condotta. Ginesis Finance comunicherà regolarmente con i suoi fornitori per assicurarsi che siano informati di questo codice di condotta e delle direttive aziendale in merito di condotta etica e responsabile. Ginesis Finance si riserva il diritto di effettuare verifiche per valutare l’applicazione di tale codice di condotta presso i suoi fornitori. Ad esempio, Ginesis Finance potrebbe richiedere a un fornitore di compilare un questionario di auto-valutazione, fornire prove di conformità o qualsiasi altra informazione specifica. I fornitori dovranno collaborare con Ginesis Finance per facilitare queste valutazioni. Ginesis Finance promuoverà uno spirito di collaborazione e dialogo per lavorare in un'ottica di miglioramento continuo con i suoi fornitori. In caso d’inadempienza, Ginesis Finance si riserva il diritto di adottare misure correttive, fino alla cessazione dei rapporti commerciali tra Ginesis Finance e il fornitore.I fornitori di Ginesis Finance dovranno rispettare tutte le leggi, i regolamenti e le procedure applicabili al loro settore di attività, e li incoraggia a prendere tutte le misure ragionevoli per assicurare il rispetto degli 8 principi seguenti.

1. Rispetto delle leggi e dei regolamenti:

I fornitori di Ginesis Finance devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili, incluse le leggi sull'occupazione, le norme di sicurezza e protezione dell'ambiente e il codice etico di Ginesis Finance.

2. Condizioni di lavoro:

I fornitori di Ginesis Finance devono garantire condizioni di lavoro sane e sicure per i loro dipendenti. Devono anche rispettare i diritti umani e le leggi in materia di lavoro applicabili riguardo a salario minimo, straordinari e libertà sindacale.

3.Salute e sicurezza:

I fornitori devono fornire un ambiente di lavoro sano e sicuro, assicurandosi che i lavoratori siano protetti dai rischi professionali e dagli incidenti sul lavoro. I fornitori devono anche adottare pratiche efficaci e aggiornate di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SSL) .

4. Integrità commerciale:

I fornitori di Ginesis Finance devono rispettare i più elevati standard di integrità commerciale, inclusa la lotta contro la corruzione, la frode e la concorrenza sleale.

5. Protezione dell'ambiente:

I fornitori di Ginesis Finance devono tenere conto dell'impatto ambientale delle loro attività e adottare pratiche sostenibili per minimizzare gli effetti negativi sull'ambiente. Incoraggiamo i nostri fornitori a intraprendere iniziative per misurare le emissioni di gas a effetto serra (bilancio del carbonio).

6. Riservatezza e proprietà intellettuale:

I fornitori di Ginesis Finance devono rispettare le leggi e i regolamenti in materia di riservatezza e di proprietà intellettuale, in particolare per quanto riguarda le informazioni riservate e i diritti d'autore.

7. Responsabilità sociale:

I fornitori di Ginesis Finance devono impegnarsi a rispettare i più alti standard di responsabilità sociale, in particolare in materia di diritti umani, etica degli affari e responsabilità ambientale.

8. Parametri di riferimento nazionali e internazionali:

I fornitori devono consultare e, se del caso, aderire a parametri di riferimento nazionali e internazionali riconosciuti in materia di sviluppo sostenibile (quali: Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD), BNQ 21000 – Guida all'applicazione dei principi della Legge sullo sviluppo sostenibile nella gestione delle imprese e delle altre organizzazioni, Global Reporting Initiative (GRI), ISO 26000 – Responsabilità sociale).